24 Set Composizione seggi
Si riporta la composizione dei seggi: composizione seggi...
Domenica 20 e Lunedì 21 Settembre 2020 i cittadini italiani regolarmente iscritti nelle liste elettorali e i cittadini comunitari iscritti nelle liste elettorali aggiunte del Comune di Cecina, sono chiamati ad esprimere il loro voto per le elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia, del Sindaco e del Consiglio Comunale.
I seggi apriranno il 20 Settembre 2020 alle ore 07,00 e resteranno aperti fino alle ore 23,00; dopo tale ora sarà consentito il voto solamente agli elettori e alle elettrici già presenti all’interno dei locali dei seggi.
LO SCRUTINIO DEI VOTI PER IL REFERENDUM INIZIERÀ LA SERA DI DOMENICA 20 SETTEMBRE, SUBITO DOPO LA CONCLUSIONE DELLE OPERAZIONI DI VOTO E L’ACCERTAMENTO DEL NUMERO DEI VOTANTI.
LO SCRUTINIO DEI VOTI PER LE CONSULTAZIONI REGIONALI AVRÀ INIZIO ALLE ORE 15,00 DI LUNEDÌ 21 SETTEMBRE,
IN CASO DI EFFETTUAZIONE DEL TURNO DI BALLOTTAGGIO PER L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE, SI VOTERÀ DOMENICA 4 OTTOBRE, DALLE ORE 7,00 ALLE ORE 23,00 E LE OPERAZIONI DI SCRUTINIO AVRANNO INIZIO NELLA STESSA GIORNATA, AL TERMINE DELLE VOTAZIONI E DELL’ACCERTAMENTO DEL NUMERO DEI VOTANTI.
Gli elettori e le elettrici, anche in questa occasione, NON riceveranno il certificato elettorale, ma dovranno utilizzare la tessera elettorale, che è stata loro recapitata in precedenza e che sostituisce il vecchio certificato elettorale restando valida per 18 consultazioni. Sulla tessera elettorale sono riportati il numero e l’indirizzo della sezione elettorale presso la quale si può esprimere il proprio voto; essa dovrà essere consegnata al Presidente di seggio (che la restituirà vidimata) e andrà conservata con cura per le future elezioni o referendum.
Si precisa che la tessera Elettorale NON costituisce documento di riconoscimento e pertanto gli elettori dovranno recarsi al seggio muniti di un documento d’identità e cioè carta d’identità, patente di guida, passaporto, porto d’armi, ecc. (art. 35 del D.P.R. 445/00).
Le modalità corrette di espressione del voto e alcuni esempi pratici sono riportati nella sezione “come si vota“.
La Pubblica Assistenza di Cecina e la Misericordia di San Pietro in Palazzi effettueranno il servizio di accompagnamento ai seggi elettorali delle persone effettivamente minorate nella deambulazione, anziane o non vedenti. Per prenotare il servizio il cittadino potrà telefonare, durante la giornata di Venerdì 24 Maggio, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, al numero 0586 611111 (centralino del Comune) e chiedere del Funzionario addetto.
L’apposita sezione di questo sito denominata “In Caso di …” illustra come comportarsi quando:
l’elettore/elettrice ha smarrito la Tessera Elettorale;
all’elettore/elettrice non è stata recapitata la Tessera Elettorale;
l’elettore/elettrice deve essere accompagnato/a al seggio elettorale a causa di impedimento fisico.
L’Ufficio Elettorale del Comune di Cecina ubicato in Piazza della Libertà, 30 (ex Pretura) Tel. 0586 611310 è comunque disponibile per qualsiasi necessità con orario di apertura dalle ore 08,30 alle ore 12,30, dal lunedì al venerdì, e il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30.
Venerdi 18 e Sabato 19 l’Ufficio Elettorale sarà aperto dalle ore 08,00 alle ore 20,00 e Domenica 20 Settembre dalle ore 07,00 alle ore 23,00.
ATTENZIONE!
Si avvisa che è stato ottimizzato lo stradario comunale e di conseguenza sono variate le sezioni elettorali di riferimento per alcune vie.
L’Ufficio Elettorale ha provveduto ad inviare per tempo le comunicazioni agli interessati, ma si invitano gli elettori a verificare qui il nuovo stradario al fine di evitare disagi in fase di votazione. Per le informazioni necessarie è possibile contattare l’Ufficio Elettorale al numero 0586 611310.
Si riporta la composizione dei seggi: composizione seggi...
L'ufficio per il rilascio delle carte di identità, in Piazza della Libertà 30, rimarrà aperto Domenica 25.09.22 dalle 08:30 alle 14:30; si precisa che, per la giornata del 25.09, il rilascio del documento è limitato ai soli casi di cittadini sprovvisti di alcun documento di identità...
Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena per Covid-19, che non possono lasciare l'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto per la consultazione elettorale del 25 Settembre 2022 nella predetta dimora. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli...
Il Ministero dell'Interno ha reso noto che, in occasione delle consultazioni elettorali del 25 settembre 2022, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi...
Si riportano i manifesti elettorali con i nominativi dei candidati e delle liste collegate per l'elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica: Manifesto Candidati CAMERA Manifesto Candidati SENATO ...
Domanda di occupazione del suolo pubblico Fino al 23 settembre si può presentare domanda al Protocollo del Comune, Piazza Carducci 30, o spedita per PEC all'indirizzo protocollo@cert.comune.cecina.li.it , tramite il seguente modulo di richiesta: domandaoccupazionesuolopubblicopartiassociazioni Richiesta di locali comunali Fino al 23 settembre si può presentare...
Fino al 9 settembre incluso, il rilascio avverrà presso la sede Comunale di Piazza della Libertà 30, secondo il normale orario di apertura al pubblico: Lunedì: 8:30/12:30 Martedì: 8:30/12:30 - 15:30/17:30 Mercoledì: 8:30/12:30 Giovedì: MATTINA CHIUSO AL PUBBLICO - 15:30/17:30 Venerdì: 8:30/12:30 Dal 12 settembre le...
Si rende noto che, sulla base della comunicazione della Prefettura del 03/09/2022, la Giunta Comunale, con delibere n. 165 e n. 166 del 05/09/2022, ha provveduto all'assegnazione degli spazi per i candidati uninominali e per le liste di candidati che partecipano alla competizione per l'elezione...
Il Presidente della Repubblica con D.P.R. n. 97 del 21 luglio 2022 ha convocato i comizi per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica per domenica 25 settembre 2022. Nella medesima Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati, inoltre, i due DD.PP.RR., distinti per...
A seguito della Legge Costituzionale 18 ottobre 2021 n.1, in occasione delle prossime elezioni politiche potranno votare anche per il Senato della Repubblica tutti gli elettori che, alla data del 25 settembre p.v., avranno raggiunto la maggiore età; pertanto tutti gli elettori che si recheranno...
A seguito della Legge 27 maggio 2019 n. 51 e della Legge Costituzionale 19 ottobre 2020 n.1, con decreto legislativo 23 dicembre 202 n. 177, sono stati rideterminati i nuovi collegi uninominali e plurinominali nell'ambito di ogni circoscrizione elettorale della Camera dei Deputati e di...
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE A partire da martedì 16 agosto e fino a lunedì 5 settembre 2022 è possibile richiedere il voto a domicilio, se si posseggono i seguenti requisiti: gli elettori affetti da gravi infermità che...
Si informa che nel giorno di domenica 25 settembre 2022, in occasione dello svolgimento della consultazione referendaria, sarà attivo il servizio di rilascio delle CARTE DI IDENTITA', negli orari : 9.00 12,00 e 17.00-20.00. Si avverte che il servizio sarà limitato a coloro che hanno smarrito...
In occasione delle consultazioni elettorali, il giorno di domenica 25 settembre 2022, sarà disponibile il servizio gratuito di trasporto ai seggi, su richiesta, per gli elettori non deambulanti. I riferimenti sono: Società Pubblica Assistenza di Cecina: telefono 0586 680640 (prenotare il servizio entro le 12:00 di...
In occasione delle Elezioni Politiche del 25 settembre 2022, l'Azienda USL Toscana nord ovest ha attivato il servizio di rilascio certificazioni per gli elettori impediti o non deambulanti; Nel Documento allegato si possono trovare tutte le informazioni. ...