Elettori temporaneamente residenti all’estero

Elettori temporaneamente residenti all’estero

I cittadini che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, risiedano in uno stato estero per un periodo minimo tre mesi nel quale ricada la data di svolgimento della consultazione, possono optare per il voto per corrispondenza.
Per poter esercitare diritto di voto “fuori sede”, gli interessati dovranno presentare al Comune di iscrizione nelle liste elettorali apposita istanza, compilando in ogni sua parte il modulo allegato e presentando congiuntamente:
– copia di documento di riconoscimento in corso di validità;
– copia della tessera elettorale personale;
– dichiarazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova momentaneamente domiciliato in uno stato estero, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.ii.

Il modulo

L’istanza, che dovrà pervenire entro e non oltre il  07 maggio 2025, può essere inviata per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica:
protocollo@comune.cecina.li.it
protocollo@cert.comune.cecina.li.it
–  per posta ordinaria
–  mediante consegna a mano anche da persona diversa dall’interessato presso l’ufficio     Elettorale o  l’Ufficio Protocollo del Comune, negli orari di apertura al pubblico
Si segnala che l’interessato può proporre l’ istanza anche se non si trovi all’estero al momento della sua presentazione, purché il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione.
Si ricorda altresì che l’opzione in oggetto è estensibile anche agli eventuali familiari conviventi per i quali, peraltro, non è richiesto il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all’estero.

Fuori sede

In occasione dei referendum popolari abrogativi previsti per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori fuori sede, che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune appartenente a provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricada la data delle consultazioni, possono votare nel comune di temporaneo domicilio.

L’istanza, che dovrà pervenire entro e non oltre il 4 maggio 2025:

– può essere inviata  per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica: anagrafe@comune.cecina.li.it

– oppure può essere consegnata, personalmente o tramite persona delegata direttamente presso l’Ufficio Elettorale o  l’Ufficio Protocollo del Comune, negli orari di apertura al pubblico

In allegato il modulo per la domanda.

 

Residenti all’estero

In occasione dei referendum popolari abrogativi previsti per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, si ricorda che per i cittadini iscritti all’AIRE è prevista la possibilità di optare per il voto in Italia facendo pervenire domanda all’Ufficio consolare competente entro e non oltre il termine di giovedì 10 aprile 2025.

Tale domanda dovrà essere effettuata preferibilmente utilizzando l’apposito modello reperibile presso i consolati di riferimento oppure in via informatica sul sito del proprio Ufficio consolare e sul sito www.esteri.it.

In allegato il modulo per la domanda.

 

Ufficio elettorale

e.mail: anagrafe@comune.cecina.li.it

tel. 0586.611.324 217310